Roma è una città grande che offre numerosi luoghi dove portare i bambini per un divertimento assicurato, da parchi pubblici in cui scorazzare in bicicletta fino a quelli tecnologici per i pazzi dei videogiochi, passando per le ludoteche che offrono esperienze didattiche giocose, per bambini e ragazzi di ogni età.
Ecco una selezione tutta per te.
1. Il Biopoarco ed il Museo Civico di zoologia.
Sono vicini e complementari. Il Bioparco è il giardino zoologico storico di Roma: ospita più di 200 animali e si trova nel cuore della città, immerso nel verde, nei pressi di Villa Borghese. E’ un luogo adatto alle passeggiate all’aria aperta, immersi nella natura, a contatto con animali provenienti dai 5 continenti, per una giornata perfetta in famiglia ricca di emozioni. E’ aperto tutti i giorni, in inverno fino alle 17 e in primavera fino alle 18,00. Il costo del biglietto va dai 13 ai 16 euro. Adiacente strutturalmente (Vial Ulisse Aldovrandi) c’è poi il museo civico di zoologia che garantisce numerose attività educative per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni, alla scoperta della biodiversità animale da amare e preservare. E’ aperto tutti i giorni dal Martedì alla domenica dalle ore 9,00 alle ore 19,00.
I siti internet: http://www.bioparco.it/ e http://www.museodizoologia.it/
2. Explora – Museo dei bambini
Si trova in via Flaminia 80/86. Explora è stato il primo museo di Roma interamente dedicato ai bambini. Ci sono varie aree didattiche in cui giocare. Non sono previste visite guidate, proprio per lasciare loro libertà di scelta e movimento. L’accesso è comunque a numero chiuso, su turni di un’ora e 45 minuti, per cui va effettuata una prenotazione. Ovviamente sono previste anche mostre temporanee a misura di bambino. Explora è aperto dal Martedì alla Domenica. Il biglietto d’ingresso va dai 5 agli 8 euro. Per maggiori informazioni visita il sito internet.
3. Luneur park
E’ lo storico parco divertimenti della capitale che per un certo periodo ha purtroppo chiuso i battenti, ma da qualche anno ha di nuovo riaperto le attività. Qui è possibile trovare la tradizionale ruota panoramica, il carosello delle giostre, il trenino e tante, tantissime attrazioni per i bambini di ogni età (ma anche per voi genitori), per una giornata all’insegna del divertimento. Si trova in Via delle Tre Fontane 100, nel quartiere EUR ed è aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 19,00. Il biglietto d’ingresso è di 2,50 euro (per i più piccoli è gratuito), mentre a parte si pagano le attività con prezzi vari. Esistono pacchetti famiglia (49,00 euro) ed ingressi con giostre illimitate (19,00 euro). Per maggiori informazioni visita il sito.
4. Technotown
E’ il paradiso degli adolescenti, ma ci sono attrazioni per bambini dai 6 anni in su. Si tratta di una ludoteca vera e propria improntata su attività interattive e scientifiche nel cuore verde di Villa Torlonia. Ci sono musica, strumenti tridimensionali, realtà virtuale e videogiochi vari. Imperdibile anche per la presenza di un planetario gonfiabile (con una cupola di 6 metri di diametro) sul quale vengono proiettate immagini straordinarie. E’ aperto tutti i giorni tranne il Lunedì, dalle ore 11,00 alle ore 20,00. Il biglietto d’ingresso va dai 6 ai 18 euro. Il sito: http://www.technotown.it/
5. I parchi pubblici
Per chi non vuole essere legato ad orari o biglietti d’ingresso a Roma esistono numerosi parchi pubblici dove lasciarsi andare a biciclettate, tiri di calcio, pic-nic (nel rispetto dell’ambiente), passeggiate e sgambettate su pattini e skateboard. E’ il caso di Villa Borghese, Villa Doria Pamphili, Villa Torlonia, Il Parco dell’Acquedotto all’Appio Claudio (in periferia, tra antiche rovine romane) e tanti altri luoghi. Spesso in questi parchi vengono organizzate favolose feste di compleanno all’ aperto. Se hai intenzione di organizzare una festa all’aperto per il tuo bambino affidati a noi dell’ animazione bomba! Abbiamo tante soluzioni idoneo per feste all’ aria aperta, con pacchetti dedicati come la nostra festa picnic!
Animazione bomba
3478006765 – 3484738516
info@animazione-bomba.it