Che festa per bambini è se non c’e’musica ne’ giochi musicali per farli divertire? A qualunque età, la musica è sempre un must per stare in allegria e passare del tempo insieme. Ecco dunque 5 consigli “fai da te” per rendere la festa di tuo figlio o tua figlia un vero successo.
1. Il gioco dei cuscini o sedie musicali
Di sicuro ci avrai giocato anche tu da bambina. Non è nuovo, ma è sempre un successone. Consiste nel posizionare in cerchio una serie di sedie (o cuscini), una in meno rispetto ai giocatori; poi si dà il via alla musica e si balla. Ad un certo punto, a sorpresa, dopo circa un minuto o due si mette in pausa la musica e tutti i concorrenti devono cercare di prendere posto su una sedia (o cuscino). Chi rimane in piedi è eliminato. Si procede così al successivo turno finché non rimarrà un unico vincitore. Facile e divertente non trovi? Il gioco musicale delle sedie è perfetto per bambini dai 5 ai 12 anni.
2. Il gioco delle belle statuine
Il principio è lo stesso di quello delle sedie. Si inizia ballando, ma allo stop della musica tutti i concorrenti devono rimanere fermi, immobili, proprio come delle statue. Chi si muove viene eliminato. Gli esclusi dei turni precedenti possono infastidire con smorfie i giocatori, al fine di farli cedere. Vince anche in questo caso chi rimane. Per rendere il gioco più difficile si può stabilire che il bambino debba posizionarsi come statuina su un foglio di giornale steso a terra, da ripiegare turno dopo turno, rendendolo sempre più piccolo.
3. Il Karaoke
Non è una gara nè sfida al più bravo cantante, ma un gioco divertente dedicato alle interpretazioni dei bambini: si sa che anche i più timidi in fondo amano cantare! Per il karaoke c’è bisogno però non solo di una musica di base, ma anche di un buon microfono e dei testi da leggere su uno schermo. Poiché la lettura del testo è importante, il gioco è indicato a bambini che sappiano leggere, dai 6-7 anni in su.
4. La baby dance ed i balli di gruppo
Niente regole ed eliminazioni, ma via libera al movimento. Questo gioco musicale è adatto anche ai bambini più piccoli, basta scegliere una playlist dedicata.
5. Il ballo con i palloncini
In questo caso si tratta di balli di coppia. Ad ogni coppia si consegna un palloncino gonfio da posizionare pancia a pancia, fronte a fronte o schiena contro schiena. Al via della musica i concorrenti cominciano a ballare cercando di non far cadere il palloncino. Se questo si perde o scoppia, i due concorrenti sono eliminati. Vince la coppia che rimane: le risate sono garantite! E’ un gioco adatto ad ogni età, dai 6 anni in su (quando c’è migliore coordinamento motorio). Hai mai provato a giocarci anche tu?
Tutti questi giochi puoi tranquillamente organizzarli da sola, ma se affidi il tutto a degli animatori per bambini sicuramente sara’ meglio. Gli animatori hanno sicuramente piu’ esperienza e capacita’ organizzative, oltre che hanno tutto il materiale e l’ occorrente necessario per ogni singolo gioco. Tu mamma, gia’ devi pensare a tutto il resto (buffet, organizzazione generale ecc ecc) quindi per questo settore rilassati e goditi i giochi organizzati da noi dell’animazione bomba!
Sai bene che ti bastera’ dirci le tue richieste ed esigenze e noi sapremmo consigliarti il giusto pacchetto festa!
E allora ti aspettiamo! Contattaci!
Animazione bomba
3478006765 – 3484738516
info@animazione-bomba.it